Undici giorni in Scozia sono parecchi.
Una bellissima nazione, dal punto di vista naturale, delle persone e della musica.
Non si pensi ad una parente povera dell'Inghilterra, anzi: posti numerosi, proposte musicali ampie e molta cultura musicale danno un quadro piuttosto interessante.
Divideremo il report in tre parti: Edimburgo, Glasgow e poi i live visti.
Edimburgo.
Capitale della Scozia (anche se il motore della nazione è Glasgow) e splendida piccola cittadina (450mila abitanti circa) pur se molto tranquilla come stile di vita e atmosfera generale, ha alcune vie in centro dove la sera la situazione si anima parecchio.
Giovani, alcool e musica: in Scozia si beve tanto anche se non sono molte le cose pesanti, tanta birra e cocktail che sono sempre molto annacquati (ma a buonissimo mercato, non più di 2 sterline nella maggior parte dei casi).
Il mercoledì sera abbiamo provato a passare per il Bongo Club, secondo le guide un buonissimo locale tra funky, soul e dubstep, in realtà quella sera piuttosto vuoto e desolante.
Nessun problema: un flyer ci indicava la serata del mercoledì al Liquid Room come la miglior serata indie della città. Torniamo quindi indietro di qualche strada ed entriamo: molto meglio.
Locale da 500 persone circa su due piani, molti giovani, live interessanti (nel prossimo periodo The Horrors e Patrick Wolf) e una ottima serata con un dj set fondamentalmente indie rock con accenni pop e elettronici, senza mai esagerare.
Bella serata, bella gente, divertimento con convincimento.
Il giorno successivo andiamo a vedere il Jazz Bar ottimo locale sotterraneo che ci accoglie con un doppio set acustico a ora di cena (tra le sette e le otto e mezza) con poche persone.
Un'oretta dopo una formazione a cinque con un gruppo giovanissimo che propone un fusion jazz tra moderno e pezzi classici di ottima qualità. Whisky e Birra accopagnano il tutto.
Il venerdì, ultima serata prima di trasferirci a Glasgow, passiamo per il Cabaret Voltaire , locale su piccoli piano sotteranei con diverse serate tematiche e live di buona qualità (con piccoli numeri).
Il locale è piuttosto bello
ma la serata a tema elettronico (o meglio techno) non ci convince.
Questo per quanto riguarda Edimburgo, domani si farà sul serio con Glasgow! :-)
IL NEGOZIANTE - Consigli non richiesti su tutto che si possa definire interessante in questo mondo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Propaganda - Stagione 2, Episodio 3
La puntata numero tre di questa stagione è stata densa di musica. Musica e novità e qualche parola nel mezzo, per presentarla e raccontarla...
-
La puntata numero tre di questa stagione è stata densa di musica. Musica e novità e qualche parola nel mezzo, per presentarla e raccontarla...
-
Quest'anno faccio il bravo e tengo segnato tutto. Per cui, ecco tracklist e link per scaricare /ascoltare la prima puntata della mia Tra...
-
Seconda puntata di Propaganda e abbiamo già il piacere di avere un ospite illustre. È con noi Tom, tra le menti dietro al progetto Reazione ...
Nessun commento:
Posta un commento