IL NEGOZIANTE - Consigli non richiesti su tutto che si possa definire interessante in questo mondo
lunedì 23 aprile 2012
Reverend And The Makers al terzo album
Reverend And The Makers è il progetto di John McClure, originario di Sheffield, Inghilterra e amico di Alex Turner, leader degli Artic Monkeys.
Ma non amico e basta: Old Yellow Bricks è stata scritta insieme dai due, così come un paio di pezzi del progetto di cui stiamo parlando.
Se per Turner la melodia sfocia nel rock e nelle suggestioni autorali anni sessanta (vedi progetto The Last Shadow Puppets) per McClure va a finire in una dimensione maggiormente in una dimensione elettro-pop, con contaminazioni varie.
Attivo da 5 anni ormai giunge ora al terzo album questo progetto Reverend And The Makers, praticamente sconosciuto qui in Italia dove non mi risulta avere mai suonato live, mentre è piuttosto conosciuto in Inghilterra (tanto che pur avendo una data a Manchester nelle prossime settimane dove sarò in viaggio, è tutto sold out da tempo) ed è un peccato, perchè pur essendo un suono easy listening c'è un senso melodico non indifferente, che merita l'attenzione.
Il terzo disco, dal titolo @Reverend_Makers, uscirà in maggio e c'è un primo estratto, Bassline.
Che, in tutta onestà, è un pò troppo radiofonico rispetto ai pezzo del passato ma ci teniamo la fiducia sul disco, di cui parleremo presto.
Per ora, ascoltiamo questo singolo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Propaganda - Stagione 2, Episodio 3
La puntata numero tre di questa stagione è stata densa di musica. Musica e novità e qualche parola nel mezzo, per presentarla e raccontarla...
-
La puntata numero tre di questa stagione è stata densa di musica. Musica e novità e qualche parola nel mezzo, per presentarla e raccontarla...
-
Quest'anno faccio il bravo e tengo segnato tutto. Per cui, ecco tracklist e link per scaricare /ascoltare la prima puntata della mia Tra...
-
Seconda puntata di Propaganda e abbiamo già il piacere di avere un ospite illustre. È con noi Tom, tra le menti dietro al progetto Reazione ...
Nessun commento:
Posta un commento